L’Azienda > MOG 231
MOG 231
Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01
Il Modello e i principi in esso contenuti si applicano agli Organi societari (intendendosi per tali il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale della Società e la Società di Revisione e i relativi componenti), ai dipendenti, ai collaboratori, ai consulenti, ai fornitori, ai partner e, più in generale, a tutti coloro che, a qualunque titolo, operano nell’ambito delle attività sensibili per conto o nell’interesse di BOATO.
BOATO INTERNATIONAL S.p.A. a s.u. intende operare con senso di responsabilità e di integrità morale con l’impegno congiunto di tutte le parti coinvolte dell’Organizzazione ed è consapevole di contribuire con il proprio operato al processo di sviluppo economico e sociale, nel rispetto delle leggi e dei principi etici. Con il presente Codice Etico l’azienda intende definire con chiarezza l’insieme dei valori che l’azienda riconosce, accetta e condivide.
L’art. 6 co. 2 lett. e) del D.Lgs. 231/01 (di seguito Decreto) prevede che i modelli di organizzazione devono “introdurre un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate nel Modello”. Nell’ambito del processo di adeguamento della Società alle disposizioni di cui al D.Lgs. 231/01, Boato International S.p.A. a s.u. deve quindi introdurre un sistema disciplinare, al fine di implementare il modello organizzativo con un ulteriore elemento di tutela dallarealizzazione di comportamenti illeciti che agisca da forza esimente in caso di occorrenza dei reati di cui al richiamato decreto.